mercoledì 24 dicembre 2014
Un artista pavese alla corte di Tutankhamon
Così la Provincia Pavese titola un articolo, a firma di Lieto Sartori, in relazione alla mia partecipazione come artista ospite alla mostra su Tutankhamon, che si tiene a Oderzo (TV) dal 20 dicembre 2014 al 3 maggio 2015.
Ne parla anche la Rai
La mostra su Tutankhamon, annunciata nel precedente post del 13 dicembre, ha attirato l’attenzione della Rai3 che ha realizzato un servizio trasmesso il 20 dicembre 2014 nell’edizione del Tg delle ore 14 (a circa 15,25 minuti), questo è il link.
sabato 13 dicembre 2014
Omaggio a Tutankhamon
Sono artista ospite con quattro mie opere alla mostra “Omaggio a Tutankhamon – L’arte egizia incontra l’arte contemporanea”, curata dall’egittologa Donatella Avanzo, che si tiene a Palazzo Foscolo a Oderzo (TV), dal 20 dicembre 2014 al 3 maggio 2015.
Per tutte le info sulla mostra (durata, orario, biglietti) cliccate qui.
Dopo il continua potrete scaricare il pieghevole della mostra
martedì 30 settembre 2014
Articolo-intervista su Il Punto Fu-turista
Da lunedì 29 settembre 2014 è in edicola il Punto, nell’inserto Fu-turista c’è un articolo-intervista su di me, scritto da Giammatteo Rona e Lele Picà, e il poster della mia scultura La Torre (2012).
Etichette:
articolo,
Fu-turista,
il Punto,
intervista,
poster
giovedì 18 settembre 2014
Siamo nuvole 2014
Vaghiamo
spinti da venti costanti
o da alterne brezze
in
infinite
mutevoli
uniche
forme
e
come nuvole
ci dissolviamo
dopo aver riversato
la nostra essenza.
Foto e versi di Luca Bossaglia
Nuvole al tramonto, Belle Plagne, Savoie, France, 2014
mercoledì 30 luglio 2014
Scegli la tua via 2014
Materiali: rame, ottone, legno di rovere del ’700, ceralacca, smalto alchidico, madreperla.
Dimensioni: cm 330x1130x30.
Potete vedere altri alberi nella pagina dedicata sul mio sito.
Particolari dopo il continua.
Dimensioni: cm 330x1130x30.
Particolari dopo il continua.
martedì 10 giugno 2014
Il Nocciolo contorto nell'arte
L’Accademia Estiva Unitre di Rivoli (TO) ha indetto una conferenza, organizzata dalla dottoressa Donatella Avanzo, archeologa e storica dell’arte, dal titolo “Omaggio a Giuseppe Canobbio, il re della torta di nocciole” il 17 giugno 2014 alle ore16,00 alla Villa Comunale in via Capra 27 a Rivoli.
Avendo visto sul mio blog le sculture intitolate Nocciolo Contorto, mi hanno chiesto di fare una breve introduzione al nocciolo contorto nell’arte.
Non potendo presenziare ho inviato questo video.
...e 100!
Dall’Italia al Vietnam passando per Saint Lucia e Danimarca in 6.440 hanno visitato il mio blog e guardato i miei primi 100 post!
Il primo post è stato pubblicato il 21 dicembre 2011, il 100° il 12 maggio 2014.
Il post più visto è Simbologia nelle sculture con 99 visite, seguito da Minerva d’Artista con 93 e Alberi e Atmosfere alla Festa del Ticino con 80.
Queste le nazioni visitatrici: Italia, Stati Uniti, Federazione Russa, Germania, Ucraina, Francia, Svizzera, Cina, Grecia, Paesi Bassi, Canada, Regno Unito, Emirati Arabi Uniti, India, Spagna, Bielorussia, Israele, Ucraina, Saint Lucia, Cile, Brasile, Danimarca, Malesia, Indonesia e Vietnam.
Tutti i post sono pubblicati anche su GooglePlus e su Facebook.
Su YouTube trovate musica e filmati.
Il mio sito è www.lucabossaglia.it
lunedì 12 maggio 2014
Foresta pietrificata 2014
Materiali: rovere del ’700, rame, ottone, sfere di acciaio brunite, vetrofusioni, tessere da mosaico, pietre dure: ossidiana, fuxsite, lapislazuli, malachite, aragonite, porfido della Valcamonica, diaspro, saponaria, legno fossile.
Dimensioni: cm 260x80x60.
Etichette:
acciaio,
legno di rovere,
mosaico,
ottone,
pietre dure,
rame,
vetrofusione
giovedì 1 maggio 2014
Homage à Bugatti 2014
Materiali: legno massello di abete, rame, ottone, pietre dure, sfere di acciaio brunite, vetrofusioni, tessere da mosaico, acrilico, murrine, conchiglia.
Dimensioni: cm 190x210x70.
In uno dei prossimi post la lampada che c’è sulla destra del mobile.
Clicca per vedere altre foto del mobile.
Etichette:
acciaio,
acrilico,
Carlo Bugatti,
conchiglie,
legno,
Luca Bossaglia,
mobile,
mosaico,
murrine,
ottone,
pietre dure,
rame
giovedì 27 marzo 2014
La città degli enigmi 1998, Gli occhi dell’universo 1998
La città degli enigmi 1998
Materiali: rame, ammonite fossile, ossidiana, canne di vetro di Murano lavorate al lume, serpentino.
Dimensioni: cm 60x27x17.
Gli occhi dell’universo 1998
Materiali: rame, murrine, canne di vetro di Murano lavorate al lume, meteorite, roccia metamorfica.
Dimensioni: cm 67x20x12.
Sul mio sito potete vedere altre strutture (link).
giovedì 20 marzo 2014
Colpo di vento 2010
Materiali: ottone, rame.
Dimensioni: cm 95x62x35.
Scultura esposta durante la mostra Alberi e Atmosfere in Santa Maria Gualtieri a Pavia, nell’ambito della Festa del Ticino 2012.
Qui il link al post della mostra con video e album fotografico.
giovedì 13 marzo 2014
Babele Fu*turista
1989-2014, a 25 anni dal crollo 17 artisti per ricordare la Torre Civica di Pavia.
Il 17 marzo 2014 la mostra sarà visibile in piazza del Duomo, nei pressi dei resti della Torre Civica; nel pomeriggio verrà trasferita in piazza della Vittoria in Santa Maria Gualtieri fino al giorno 19, orario: 10,30-12,30 e 15,30-19,30.
Io parteciperò con una delle mie torri: Babele (1998).
Materiali: rame, schiuma di vulcano dell’isola di Stromboli.
Dimensioni: cm 58x34x22.
Il 17 marzo 2014 la mostra sarà visibile in piazza del Duomo, nei pressi dei resti della Torre Civica; nel pomeriggio verrà trasferita in piazza della Vittoria in Santa Maria Gualtieri fino al giorno 19, orario: 10,30-12,30 e 15,30-19,30.
Dimensioni: cm 58x34x22.
giovedì 6 marzo 2014
Due saggi 2011
Materiali: rame, pietre dure, sfere di acciaio brunite, vetrofusioni, tessere da mosaico, canne di vetro lavorate “al lume”, murrine, teste in schiuma, ceralacca.
Dimensioni: cm 37x102x10.
Altre sculture sul mio sito.
Lunga e tortuosa è la strada che conduce alla saggezza 2011
Materiali: rame, ottone, pietre dure, sfere di acciaio brunite, vetrofusioni, tessere da mosaico, ammonite fossile, murrine, ceramica, ceralacca.
Dimensioni: cm 30x101x6.
Altre sculture sul mio sito.
Etichette:
ammonite fossile,
ceralacca,
ceramica,
mosaico,
murrine,
ottone,
pietre dure,
rame,
tessere,
vetrofusione
giovedì 20 febbraio 2014
Tutto quanto la tua mano sarà capace di fare… 2011
Da I Proverbi di Salomone:
“Tutto quanto la tua mano sarà capace di fare, finché ne hai forza, fallo, perché non c’è azione, non c’è invenzione, non c’è pensiero, non c’è sapere, nella terra dei morti dove andrai.”
Materiali: rame, ottone, murrine, tessere da mosaico in vetrofusione, sfere d’acciaio, sfere di pietre dure, corallo, ceralacca.
Dimensioni: cm 102x36x8.
Etichette:
acciaio,
ceralacca,
corallo,
murrine,
ottone,
pietre dure,
rame,
sculture,
sfere,
vetrofusione
giovedì 13 febbraio 2014
Riccio 1993 (lampada da tavolo)
Materiali: rame, sfere d’acciaio, canne di vetro di Murano, legno di rovere dell’800, materiale elettrico.
Dimensioni: altezza cm 56, diametro cm 40.
Per altre sculture andate sul mio sito.
giovedì 30 gennaio 2014
Totem 2011
Materiali: rame, ottone, ossidiana, ceralacca, smalto alchidico, legno di rovere del ‘600.
Dimensioni: cm 90x40x235.
martedì 28 gennaio 2014
Il corpo e la città - Visioni dell'arte attuale
Dal 24 gennaio al 9 febbraio 2014 partecipo a una mostra collettiva intitolata "Il corpo e la città - Visioni dell'arte attuale" cha si tiene nei locali dello Spazio per le Arti
Contemporanee del Broletto di Pavia.
Orario: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, lunedì chiuso.
Orario: dal martedì al venerdì dalle 16 alle 19, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, lunedì chiuso.
Iscriviti a:
Post (Atom)