Visualizzazione post con etichetta acciaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acciaio. Mostra tutti i post

lunedì 12 maggio 2014

Foresta pietrificata 2014

Materiali: rovere del ’700, rame, ottone, sfere di acciaio brunite, vetrofusioni, tessere da mosaico, pietre dure: ossidiana, fuxsite, lapislazuli, malachite, aragonite, porfido della Valcamonica, diaspro, saponaria, legno fossile.


Dimensioni: cm 260x80x60.



giovedì 1 maggio 2014

Homage à Bugatti 2014

Carlo Bugatti (Milano 16 febbraio 1856 - Molsheim aprile 1940)

Materiali: legno massello di abete, rame, ottone, pietre dure, sfere di acciaio brunite, vetrofusioni, tessere da mosaico, acrilico, murrine, conchiglia.

Dimensioni: cm 190x210x70.

In uno dei prossimi post la lampada che c’è sulla destra del mobile.




Clicca per vedere altre foto del mobile.

giovedì 6 marzo 2014

Due saggi 2011

Materiali: rame, pietre dure, sfere di acciaio brunite, vetrofusioni, tessere da mosaico, canne di vetro lavorate “al lume”, murrine, teste in schiuma, ceralacca.

Dimensioni: cm 37x102x10.

Altre sculture sul mio sito.

giovedì 20 febbraio 2014

Tutto quanto la tua mano sarà capace di fare… 2011

Da I Proverbi di Salomone: 
“Tutto quanto la tua mano sarà capace di fare, finché ne hai forza, fallo, perché non c’è azione, non c’è invenzione, non c’è pensiero, non c’è sapere, nella terra dei morti dove andrai.”

Materiali: rame, ottone, murrine, tessere da mosaico in vetrofusione, sfere d’acciaio, sfere di pietre dure, corallo, ceralacca.


Dimensioni: cm 102x36x8.

giovedì 13 febbraio 2014

Riccio 1993 (lampada da tavolo)

Materiali: rame, sfere d’acciaio, canne di vetro di Murano, legno di rovere dell’800, materiale elettrico.

Dimensioni: altezza cm 56, diametro cm 40.


Per altre sculture andate sul mio sito.

giovedì 12 dicembre 2013

Seme 1996


Materiali: rame, ottone, pietre dure (turchese della Mongolia), tessere da mosaico in vetro, ossidiana, sfere di vetro, sfere d’acciaio, bitume di Giudea, oro zecchino, vetrofusione, murrine.

Dimensioni: cm 200x35x24.

martedì 26 novembre 2013

I luoghi della memoria 1996, Araba Fenice 1996, Aspettando il terzo millennio 1996


I luoghi della memoria
Materiali: rame, corallo, conchiglie, ossidiana, quarzo ialino, sfere di acciaio brunite, arella del ’700, bitume di Giudea.
Dimensioni: cm 60x20x10.


Araba Fenice
Materiali: rame, sfere di vetro, sfere di acciaio, arella del ’700, saponaria, bitume di Giudea.
Dimensioni: cm 50x20x5.

Aspettando il terzo millennio
Materiali: rame, sfere di acciaio, arella del ’700.
Dimensioni: cm 70x25x8.


Altre sculture sul mio sito.


giovedì 7 novembre 2013

L’albero di Merlino 1997, Arbor vitae 1998


Sculture illuminate (vedi Echinoderma 1994).

L’albero di Merlino (a sinistra)
Materiali: rame, tessere da mosaico in vetrofusione, ossidiana, pietre dure, sfere di acciaio brunite, legno di rovere del ’700, impianto elettrico a 12 Volt.
Dimensioni: cm 230x60x40.


Arbor vitae (a destra)
Materiali: rame, tessere da mosaico in vetrofusione, murrine, canne di vetro di Murano lavorate "al lume", ossidiana, sfere di acciaio brunite, legno di rovere del ’700, impianto elettrico a 12 Volt.
Dimensioni: cm 280x70x40.


giovedì 20 giugno 2013

Liberazione 1995


Materiali: arella di terracotta del XIX secolo, rame, sfere di acciaio.
Dimensioni: cm 45x45x13.

Liberazione: da una spirale vengono proiettate delle sfere che causano la caduta delle figure negative.

giovedì 30 maggio 2013

Lacerazione 1997


Materiali: rame, ottone, tessere da mosaico in vetro, murrine, ceralacca, ceramica, canne di vetro lavorate “al lume”, conchiglie, vetro soffiato, sfere d’acciaio inossidabile, sabbia lavica di Stromboli, pietre dure, sfere di vetro.
Dimensioni: cm 102x35x7.

Ho intitolato questa scultura Lacerazione perché la vita è sempre contesa fra scelte opposte.

Visitate il mio sito per vedere le altre lastre (www.lucabossaglia.it).

giovedì 23 maggio 2013

Dischi 1994-2000


Materiali: rame, ottone, tessere da mosaico in vetro, bitume di Giudea, murrine, ceralacca, ceramica, acciao inox, sfere d’acciao inox, sfere di vetro, specchio, conchiglie, canne di vetro lavorate “al lume”.
Dimensioni: varie.

Visitate il mio sito per vedere altre sculture (www.lucabossaglia.it).

In copertina: L’occhio del mondo 1994.

Dopo il continua altre quattro sculture, dall'alto in basso:
- Ptolemaios 1994;
- Esodo 1996;
- Ho fatto un sogno 1996, pubblicato sulla rivista Arte (Editoriale Giorgio Mondadori, 1998) (http://lucabossaglia.blogspot.it/2012/09/e-tornato-il-dr-faust.html);
- Rebus  2000.


lunedì 5 marzo 2012

Gravitazione universale 2000


Materiali: rame, ottone, sfere di acciaio inox e vetro, tessere da mosaico in vetro, bolla di vetro soffiato.
Dimensioni: cm 85x85x15.

martedì 21 febbraio 2012

Arbor vitae 1998, Guarda cosa ho fatto! 1998


Materiali: roccia di serpentino, roccia metamorfica, canne di vetro di Murano lavorate “al lume”, tessere da mosaico in vetro, murrine di vetro di Murano, sfere di acciaio inox, ceralacca, ferro.
Dimensioni: cm 87x30x12, cm 48x25x8.

venerdì 10 febbraio 2012

Still life

Lavori commissionati da Alessi, Salviati e Venini. Riprese eseguite con banco ottico Sinar 5x7".
Per vedere le altre foto clicca sul link Album Fotografici.

venerdì 27 gennaio 2012

Il volo della Fenice 1997


Materiali: rame, ottone, sfere di acciaio inox e di vetro, canne di vetro di Murano lavorate “al lume”, tessere da mosaico in vetro, murrine di vetro di Murano, pietre dure, oro zecchino. 
Dimensioni: cm 123x114x8.